Le interviste di Edicolando

Condotta da Mao e Vito Miccolis (Roba Forte, robaforte.it), Edicolando è una trasmissione live mandata in diretta streaming dalla piazza.

Ad ogni edizione di Emporium, Edicolando dà voce a progetti e iniziative di Torino che meritano un’attenzione particolare, invitandoci ad un momento di riflessione su temi sociali e culturali che vadano al di là del mercato.

Edicolando è un’introduzione al mercato che può essere vissuta dal vivo in piazza seduti nel Salotto di Emporium, o vista in diretta streaming sulle pagine Facebook di Roba Forte e San Salvario Emporium.

Edicolando è una produzione CortoCorto


LE INTERVISTE DI DOMENICA


Anna Catellani di Turinoise
https://www.turinoise.it/chi-siamo/

Turinoise è una guida alla città per cittadini con un calendario eventi sempre aggiornato che presenta quello che c’è da fare a Torino oggiquesta settimana e questo (o i prossimi) mesi in ogni campo.


Rumenta Girls
instagram.com/rumenta_girls/

Il progetto Rumenta Girls nasce su instagram a inizio 2019 per documentare le gioie e i dolori di un mese zerowaste sperimentato da Irene e Beatrice. Alla fine dei 30 giorni c’è soddisfazione ma anche molte nuove domande, così il profilo si trasforma in un luogo di confronto e discussione su temi diversi legati alla riduzione del nostro impatto quotidiano e, più in generale, al concetto di sostenibilità. Visto che i social sono divertenti ma parlarsi faccia a faccia è ancora meglio, a ottobre le Rumenta Girls inaugurano Roomenta, uno spazio temporaneo dedicato all’ecologia presso la ciclofficina del Pai Bikery, dove si trovano materiali informativi, libri, prodotti in esposizione, ed eventi gratuiti con ospiti e birre.


Umberto Bozzolini, volontario del Climate Reality Project
climaterealityproject.org/

Il Climate Reality Project è stato fondato nel 2006 da Al Gore, Vice Presidente statunitense durante i due mandati della presidenza Clinton, insignito del Premio Nobel per la Pace nel 2007 e, nello stesso anno, premiato con l’Oscar per il miglior documentario “Una Scomoda Verità”.
La missione del Climate Reality Project è coinvolgere la società, in tutte le sue molteplici dimensioni, nella ricerca di una soluzione globale alla crisi climatica. Per realizzare la sua missione, il Climate Reality Project si appoggia su una rete di oltre 20.000 volontari in tutto il mondo, che sono stati personalmente formati da Al Gore e dai migliori scienziati del clima in training di tre giornate ciascuno, che l’Organizzazione tiene almeno tre volte l’anno in varie città del mondo.


Torino Fringe Festival
tofringe.it/

Il Torino Fringe Festival è una manifestazione di spettacoli dal vivo e arti performative che per dieci giorni nel mese di maggio prende vita a Torino in teatri, spazi non convenzionali e piazze. Nata nel 2013 sulla scia dei grandi festival off europei, l’iniziativa ha l’obiettivo primario di invadere la città con spettacoli di qualità, senza limiti di genere o età, e di offrire una vetrina alle compagnie teatrali che vi partecipano.
Domenica ci parleranno dell’edizione 2020, dall’11 al 31 maggio

Leave a Comment