Ecco gli artigiani e maker che potrai trovare ad HandMad il 20 settembre nel Giardino dell’Anagrafe, in via Carlo Ignazio Giulio 14/A angolo via della Consolata dalle 11,00 alle 21,00.

Ange.li Creazioni Lab
Shop
Realizzo ghirlande, idee regalo e decorazioni per la casa.

Cecilia Mosso
Facebook
Piccoli manufatti e bijoux in porcellana e grès realizzati con le mani tra le colline del Monferrato e la testa in Sudamerica. Ispirati alla natura e al mondo degli animali e a quello fantastico dei bimbi.


Guardastelle
Instagram
Guardastelle è una piccola sartoria italiana indipendente che realizza, rigorosamente a mano, capi unici dalle linee pulite e versatili utilizzando materiali naturali di alta qualità.

K28 Sick Creativity
Facebook
K28 Sick Creativity è un’etichetta indipendente. Il laboratorio serigrafico, attivo nel basso Piemonte, nella zona di Acqui Terme, nasce dall’esigenza di proporre un’estetica della t-shirt alternativa alla cultura mainstream.
K28 si pone come obiettivo quello di allontanarsi da una cultura di massa.

La Cannacchia
Facebook
La cannacchia è un progetto artistico che nasce formalmente nel 2012, ma che ha lontane origini a partire dalla mia infanzia. Sono passata dalla lavorazione delle paste polimeriche alla lavorazione della ceramica, con la quale creo gioielli e oggetti per la casa. Gli inconfondibili elementi della cannacchia sono le righe, i pois e i colori accesi!

Lisefischer
Facebook
Il mio mondo illustrato di Lisefischer è abitato da donne pensose e sognanti, gatti sonnacchiosi e non manca mai una tazza di tea. Le atmosfere hygge dialogano con la parola scritta, attraverso citazioni di poesie e romanzi che accompagnano le illustrazioni realizzate ad acquerello ed inchiostro.

Psi.Co
Facebook
psi.CO. è un’associazione culturale senza fini di lucro, fondata da Cinthia Brunatto, psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Barbara Martini, medico psichiatra e Silvia Mascolo, psicologa, sessuologa e psicoterapeuta cognitivista. Con la loro associazione collaborano artisti come Anna Dellaferrera, Camilla Terazzan, Corinna Biffo e Ilaria Vacchetto che, tramite le loro opere, raccontano concetti e temi legati alla psicoterapia e/o alla psichiatria, in particolare con lo scopo di ridurre lo stigma.

Storie di maglia
Instagram
Capi ed accessori in maglia ai ferri ,scelta dei filati , realizzazione solo di pezzi unici

Wah
Facebook
WAH:
we are hungry, noi siamo affamati.
Di materie prime,
di colori, di manualità, di curiosità,
di sperimentazione, di unicità,
di gioco, rispetto e resistenza.
Il tutto cucito, assemblato, creato e trasformato in abbigliamento,
accessori e pesci volanti.

Woodaholic
Penne ed oggetti in legno quadretti con pietre rigorosamente creati manualmente

Woolbemine
Instagram
Woolbemine, ‘che la lana sia mia’, è frutto di una innata curiosità nel vedere come da un materiale grezzo possano nascere dei tesori, fatti a mano con materie prime 100% naturali, derivanti da tosature e trattamenti rispettosi degli animali, ma anche con filati ecologici e riciclati.
Woolbemine nasce dal mio sostegno allo slow fashion e ad un modo di vivere rispettoso verso l’ambiente.
I miei tesori, spero possano diventare una coccola anche per voi e per le persone a cui si vuole bene e che si cerca di far stare meglio, anche così.

ZenZero
Facebook
ZenZero nasce dalla mia passione per la ceramica e dalla continua voglia di sperimentare nuovi modi di interpretarla. Nascono così le mie creazioni, gioielli dal gusto e dallo stile contemporaneo.
Leave a Comment