Il programma di domenica 18 dicembre

MARKET

11:00 – 20:00

• CLOTHING • JEWELLERY • ACCESSORIES • HANDICRAFT • HOME DECOR • ILLUSTRATION & INDIPENDENT PUBLISHING • VINTAGE •

Scopri gli espositori del 6 novembre: ELENCO ESPOSITORI

AREA BUSKING

I busker non hanno bisogno di un palco o di una sala di registrazione ma solo di un angolo, di una piazza, di un marciapiede su cui potersi esibire, un’espressione semplice e diretta della passione per la musica..

Il programma

15:00 CORNIO pop-rock
16:00 ALICE ISARDI R&B
17:00 CANTAUREA coro gospel
18:00 GINHO & SAMOO hip hop / soul

AREA KIDS di Dynamite Cheers Torino

11:00 – 20:00

L’Asd Dynamite torna il 18 dicembre per l’ultimo appuntamento dell’anno di San Salvario Emporium! Bambine e bambini avranno la possiblità di giocare affrontando percorsi e semplici esercizi di introduzione alle tecniche del cheerleading seguitə dalle insegnanti di Dynamite.

Il workshop di Tessitura di Lavgon

11:00 – 13:00

Con un telaio manuale da tavolo realizziamo una tovaglietta americana utilizzando filati e scarti tessili della sartoria Lavgon.
Un approccio semplice e tradizionale alla sartoria che vi permetterà di accrescere la vostra conoscenza di tecniche e strumenti antichi cimentandovi di persona.

Vuoi partecipare? Tutte le informazioni WORKSHOP LAVGON

LE ASSOCIAZIONI

Intrecci di Solidarietà

Progetto di cucito per donne birmane a rischio di tratta sessuale gestito dalle Sister RNDM a Kawthaung, con il contributo di Medacross

Spesso le giovani donne birmane sono vittima di agenti che le inseriscono nella prostituzione thailandese.
Per prevenire questo fenomeno e per ricollocare le vittime di tratta sessuale, le nostre partner RNDM hanno aperto un laboratorio tessile che insegna l’arte del cucito alle giovani birmane.
MedAcross sostiene il progetto commissionando borse, portafogli e altri accessori realizzati con stoffe tipiche che potrai trovare domenica allo stand di MedAcross.

medacross.org/

La Tana del Bianconiglio

La Tana del Bianconiglio offre ai ragazzi disabili in un contesto lavorativo protetto in cui possano spendere e sperimentare le loro capacità lavorative e manuali: tutti i ragazzi partecipano alla realizzazione del prodotto, al suo confezionamento e alla vendita.
I prodotti realizzati sono saponi naturali, non sostengono sostanze chimiche.

Casa Gialla sartoria sociale

La sartoria sociale Casa Gialla nasce sulla scia dell’esperienza maturata dalla cooperativa CSDA, da anni impegnata in progetti di sostegno persone in situazioni di vulnerabilità e fragilità. Tra queste è alle donne che da sempre ha rivolto un occhio di particolare riguardo. Per chi ha provato sulla propria pelle violenza di genere, situazioni di marginalità, difficoltà economiche e familiari, il lavoro è un tassello indispensabile per il raggiungimento di una nuova e piena autonomia.

Casa Gialla è un atelier che rispetta i tempi e gli spazi delle donne. Accessori per l’ufficio e il tempo libero fatti a mano con amore


instagram.com/CasaGialla_sartoriasociale/